5 cose da sapere prima della tua prima escursione di snorkeling a Marsa Alam

snorkeling tour in Marsa Alam

5 cose da sapere prima della tua prima escursione di snorkeling a Marsa Alam

Se state visitando la costa egiziana del Mar Rosso, partecipare a un tour di snorkeling a Marsa Alam è uno dei modi migliori per scoprire la sua fauna marina famosa in tutto il mondo. Dalle coloratissime barriere coralline alle tartarughe marine, dai delfini ai rari dugonghi, queste acque ospitano una delle biodiversità più ricche della regione.

Per chi fa snorkeling per la prima volta, può essere un’esperienza emozionante ma anche un po’ travolgente. Cosa dovete aspettarvi? Come prepararvi? E quali sono i siti migliori per i principianti?

Questa guida evidenzia cinque cose essenziali da sapere prima di partire, aiutandovi a godervi il mare con sicurezza e a sfruttare al meglio il vostro tempo a Marsa Alam.

1. Scegliere il posto giusto per fare snorkeling

Non tutte le barriere coralline sono uguali e scegliere il posto giusto può determinare il successo o il fallimento della vostra prima escursione di snorkeling a Marsa Alam. Fortunatamente, la zona offre una vasta gamma di siti adatti a diversi livelli di esperienza.

  • Spiaggia di Abu Dabbab: nota per il fondale basso e le acque calme, è uno dei luoghi migliori per avvistare tartarughe marine e talvolta anche dugonghi.
  • Barriera corallina di Satayeh (Dolphin House): famosa per i delfini acrobati che spesso nuotano vicino agli amanti dello snorkeling. È necessario raggiungere il luogo in barca, ma ne vale la pena.
  • Sharm El Luli: una spiaggia protetta con acque cristalline e coralli incontaminati, perfetta per i principianti.
  • Marsa Mubarak: una barriera corallina in stile laguna dove è possibile vedere tartarughe, razze e banchi di pesci colorati.

Ogni sito ha le sue attrazioni. Se è la prima volta, scegliere una baia riparata come Abu Dabbab o Sharm El Luli ti darà la sicurezza necessaria per immergerti in acqua tranquillamente, pur potendo ammirare una ricca fauna marina.

2. Cosa aspettarsi sulla barca

La maggior parte dei tour di snorkeling a Marsa Alam inizia con il prelievo dall’hotel e il trasferimento al porto turistico. Da lì, salirai a bordo di una comoda barca dotata di posti a sedere ombreggiati, bagni e spazio per l’attrezzatura. Prima della partenza, l’equipaggio fornirà istruzioni di sicurezza e distribuirà l’attrezzatura per lo snorkeling se non ne hai una tua.

Il viaggio in barca può durare da 30 minuti a due ore, a seconda della barriera corallina scelta. Durante il tragitto, potrete godervi la vista del Mar Rosso e talvolta avvistare i delfini che nuotano vicino alla barca. Spesso vengono offerti bevande e snack, e i tour di un’intera giornata includono un pranzo preparato al momento a bordo.

Ad ogni sosta per lo snorkeling, l’equipaggio vi guiderà su dove nuotare e vi aiuterà a identificare le zone sicure con i migliori coralli e la migliore vita marina. Sono disponibili giubbotti di salvataggio per i principianti e le guide sono sempre nelle vicinanze per offrire assistenza.

L’esperienza in barca è parte integrante dell’avventura, che combina relax, paesaggi mozzafiato e l’emozione di raggiungere siti di snorkeling di livello mondiale.

3. Fauna marina che potreste avvistare

Uno dei motivi principali per cui i viaggiatori prenotano un tour di snorkeling a Marsa Alam è la possibilità di vedere da vicino l’incredibile fauna marina. Il Mar Rosso ospita centinaia di specie e ogni sito offre qualcosa di unico.

Tra gli avvistamenti più comuni figurano:

  • Tartarughe marine verdi che pascolano sulle alghe marine nelle baie poco profonde.
  • Delfini acrobati a Satayeh Reef, che a volte nuotano giocosamente vicino agli amanti dello snorkeling.
  • Coloratissimi pesci di barriera come pesci farfalla, pesci pappagallo e pesci angelo.
  • Muren e razze nascoste tra gli affioramenti corallini.
  • Il raro dugongo (mucca di mare), che occasionalmente si può avvistare ad Abu Dabbab o Marsa Mubarak.

Le barriere coralline qui sono vivaci e variegate, con coralli molli e duri che creano giardini naturali sotto la superficie. Anche in acque poco profonde, potrai vedere tantissime cose senza bisogno di immergerti in profondità.

Ogni viaggio è diverso e parte del divertimento sta proprio nel non sapere mai cosa potrete incontrare. Un comportamento rispettoso in acqua, come mantenere una distanza di sicurezza ed evitare di toccare i coralli, garantisce sia la vostra sicurezza che la protezione della barriera corallina.

4. Consigli per i principianti

Se è la vostra prima escursione di snorkeling a Marsa Alam, alcuni semplici consigli possono aiutarvi a sentirvi più a vostro agio in acqua e a godervi al massimo l’esperienza.

  • Esercitati con l’attrezzatura: prima di immergerti in acque profonde, prova la maschera e il boccaglio in acque poco profonde vicino alla barca o alla spiaggia. Assicurati che siano della misura giusta e che non entri acqua.
  • Usa un giubbotto di salvataggio o un ausilio di galleggiamento: ti aiutano a rimanere rilassato in superficie, soprattutto se non sei un nuotatore esperto.
  • Rimani vicino alla guida: segui il percorso spiegato durante il briefing. Le guide sanno dove si trovano i coralli e la fauna marina più belli.
  • Conserva le energie: muoviti lentamente ed evita di scalciare inutilmente: risparmierai energie ed eviterai di disturbare l’acqua intorno a te.
  • Proteggiti dal sole: anche se passerai molto tempo in acqua, è essenziale usare una crema solare o indossare una maglia protettiva contro i raggi UV.

Lo snorkeling non è una questione di velocità o di distanza percorsa, ma di rallentare, galleggiare tranquillamente e osservare il mondo sottomarino al proprio ritmo.

5. Qual è il periodo migliore per fare snorkeling a Marsa Alam?

Grazie al clima mite e alle acque cristalline del Mar Rosso, è possibile fare snorkeling a Marsa Alam tutto l’anno. Tuttavia, alcuni periodi dell’anno sono migliori di altri in termini di comfort e visibilità.

  • Primavera (marzo-maggio): ottima visibilità, acqua calda e temperature dell’aria piacevoli.
  • Estate (giugno-agosto): molto caldo sulla terraferma, ma il mare rimane rinfrescante. Ottimo per avvistare tartarughe e dugonghi, anche se è indispensabile proteggersi dal sole.
  • Autunno (settembre-novembre): molti lo considerano il periodo migliore, con mare calmo, clima piacevole e numerose attività marine.
  • Inverno (dicembre-febbraio): temperature dell’aria più fresche, ma comunque miti rispetto all’Europa. L’acqua rimane limpida, anche se una muta può essere più comoda.

I tour sono disponibili in tutte le stagioni, ma se desiderate le condizioni migliori, la primavera e l’autunno sono i periodi più gettonati dai principianti dello snorkeling.

Domande frequenti

Devo saper nuotare per partecipare a un tour di snorkeling a Marsa Alam?

È utile saper nuotare, ma non è obbligatorio. Sono disponibili giubbotti di salvataggio e ausili di galleggiamento, e le guide assistono i principianti in acqua.

Qual è il posto migliore per fare snorkeling per i principianti?

La spiaggia di Abu Dabbab e Sharm El Luli sono ideali grazie alle loro acque calme e poco profonde e al facile accesso dalla riva.

Quanto dura un tour di snorkeling?

La maggior parte dei tour di un’intera giornata dura circa 7-8 ore e comprende gite in barca, due o tre sessioni di snorkeling, pranzo e tempo di riposo sul ponte.

Quali specie marine potrei vedere?

È facile avvistare tartarughe, delfini, razze e coloratissimi pesci di barriera. Con un po’ di fortuna, potresti anche vedere il raro dugongo.

Le famiglie con bambini possono partecipare?

Sì. Molti tour accolgono i bambini e le condizioni tranquille delle barriere coralline riparate lo rendono adatto alle famiglie.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *