Il clima a Marsa Alam mese per mese: il periodo migliore per visitarla

Marsa Alam Weather by Month

Il clima a Marsa Alam mese per mese: il periodo migliore per visitarla

Stai programmando una vacanza sul Mar Rosso? Sapere cosa aspettarti dal clima di Marsa Alam mese per mese ti aiuterà a scegliere il periodo giusto per il tuo viaggio. Marsa Alam gode di sole quasi tutto l’anno, con temperature marine calde e poche piogge, rendendola una delle destinazioni più affidabili dell’Egitto per vacanze al mare, snorkeling e immersioni.

Sebbene sia possibile visitarla in qualsiasi periodo dell’anno, l’esperienza cambia a seconda delle stagioni. L’estate porta giornate calde e mare caldo, mentre l’inverno offre aria più mite ma serate leggermente più fresche. Per molti, la primavera e l’autunno sono i mesi più confortevoli, che combinano un clima piacevole con un mare calmo e un’ottima visibilità sott’acqua.

In questa guida analizzeremo il clima a Marsa Alam mese per mese, comprese le temperature dell’aria e del mare, le condizioni del vento e consigli su quando pianificare escursioni di snorkeling, safari nel deserto o escursioni culturali.

Panoramica sul clima di Marsa Alam

Marsa Alam ha un clima desertico, il che significa lunghe ore di sole, precipitazioni molto scarse e temperature calde stabili per gran parte dell’anno. A differenza delle località turistiche del Mar Rosso settentrionale come Hurghada o Sharm El Sheikh, Marsa Alam si trova più a sud, più vicina al Tropico del Cancro. Questo rende la regione più calda in inverno e meno affollata durante i mesi estivi di punta.

Caratteristiche climatiche principali

  • Sole: Marsa Alam ha una media di 9-11 ore di sole al giorno durante tutto l’anno.
  • Precipitazioni: Le piogge sono estremamente rare, solitamente limitate a uno o due brevi acquazzoni all’anno.
  • Umidità: Moderata rispetto alle località turistiche del nord, poiché la brezza marina bilancia l’aria secca del deserto.
  • Temperatura del mare: Calda tutto l’anno, con valori che vanno dai 22 °C di febbraio ai 30 °C di agosto.

Grazie al suo clima stabile, Marsa Alam è una destinazione ideale tutto l’anno. La differenza principale tra le stagioni risiede nella temperatura dell’aria, nella forza del vento e nella visibilità dell’acqua, che possono influenzare attività come lo snorkeling, le immersioni e le escursioni nel deserto.

Marsa Alam Meteo per mese

MeseTemperatura dell’aria (°C)Temperatura del mare (°C)Note meteorologiche e attività
Gennaio18–24 (giorno) / 12–15 (notte)~23Giornate miti, serate più fresche. Ottimo per visite turistiche a Luxor o al Cairo. Si consiglia la muta per lo snorkeling.
febbraio19–25 / 13–15~22Le temperature marine più fresche dell’anno. Il tempo è ancora soleggiato, ideale per safari nel deserto e tour culturali.
marzo21–27 / 14–17~23

Riscaldamento. Ottima visibilità sott’acqua. Ottimo mese per una gita di snorkeling a Sharm El Luli o Abu Dabbab.
aprile24–30 / 17–20~24

Caldo, confortevole. Inizia l’alta stagione. Mare calmo, ideale per immersioni e gite con i delfini.
maggio27–33 / 20–23~25

Caldo ma non troppo. Uno dei mesi migliori per le escursioni alla barriera corallina.
Giugno30–36 / 23–25~27

Giornate calde, notti miti. Il mare è molto piacevole. Ottimo per le immersioni, anche se il sole di mezzogiorno è forte.
Luglio32–38 / 25–27~29Mese più caldo. Ideale per le attività marine, ma meno confortevole per le escursioni nel deserto o in città.
agosto33–39 / 26–28~30Molto caldo sulla terraferma. Il periodo migliore per vacanze all’insegna della spiaggia e dello snorkeling.
Settembre30–36 / 24–26~29Il clima inizia a rinfrescarsi leggermente. Uno dei mesi migliori sia per le gite al mare che per i viaggi culturali.
Ottobre27–33 / 21–24~27Equilibrio perfetto. Mare calmo, giornate calde, serate miti. Popolare tra le famiglie.
novembre23–28 / 17–20~25

Temperature piacevoli. Ottimo per vacanze miste (spiaggia + gite di un giorno).
dicembre20–25 / 14–17~24

Sole invernale mite. Clima piacevole per visite turistiche e safari nel deserto. Il mare è ancora balneabile, si consiglia la muta per lunghe sessioni di snorkeling.

Il periodo migliore per visitare Marsa Alam

Grazie alla sua posizione sulla costa meridionale del Mar Rosso in Egitto, Marsa Alam è una destinazione ideale tutto l’anno. Il periodo migliore per visitarla dipende da cosa desiderate dalla vostra vacanza.

  • Per lo snorkeling e le immersioni:
  • I mesi più piacevoli sono da aprile a giugno e da settembre a novembre. Il mare è calmo, la visibilità è ottima e la temperatura dell’acqua è abbastanza calda da consentire lunghe sessioni senza muta.
  • Per i safari nel deserto e i viaggi culturali:
  • L’inverno e l’inizio della primavera (da dicembre a marzo) sono i periodi migliori. L’aria più fresca rende più piacevoli le gite di un giorno a Luxor, Il Cairo o Assuan, e l’esplorazione del deserto è più facile senza il caldo estremo.
  • Per rilassanti vacanze al mare:
  • L’estate (luglio e agosto) porta le temperature più calde, ma il mare è più caldo e calmo. Se avete intenzione di trascorrere la maggior parte del tempo nuotando o rilassandovi in riva al mare, questa stagione è l’ideale, ma preparatevi al sole forte.

In breve:

  • Primavera e autunno = il miglior equilibrio a tutto tondo.
  • Estate = ideale per gli amanti della spiaggia e del mare.
  • Inverno = ideale per visite culturali ed esplorazioni nel deserto.

Consigli per i viaggiatori: meteo e attività

Pianificare il viaggio in base alle condizioni meteorologiche mensili di Marsa Alam può aiutarti a sfruttare al meglio la tua vacanza. Ecco alcuni consigli pratici per abbinare le attività alle stagioni:

  • Snorkeling e immersioni:
  • Se visitate la zona in inverno (dicembre-marzo), portate con voi una muta leggera perché il mare può essere più freddo. In estate, utilizzate creme solari sicure per la barriera corallina e prendete in considerazione escursioni al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare le ore di massimo calore.
  • Safari nel deserto:
  • Le serate nel deserto possono essere fredde in inverno, quindi portate con voi una giacca leggera. In estate, è meglio programmare i safari all’alba o al tramonto per evitare il caldo estremo.
  • Escursioni culturali (Luxor, Assuan, Il Cairo):
  • I mesi più freschi (novembre-marzo) rendono le lunghe giornate di visite turistiche molto più confortevoli. In estate, i tour spesso iniziano molto presto per evitare il caldo di mezzogiorno.
  • Famiglie con bambini:
  • La primavera e l’autunno offrono il clima più equilibrato: caldo ma non eccessivo, con un mare calmo che permette di nuotare in sicurezza.
  • Cosa mettere in valigia:
  • Tutto l’anno sono indispensabili occhiali da sole, cappelli, crema solare con SPF alto e abbigliamento traspirante. Per i mesi invernali, mettete in valigia un capo in più per le serate più fresche.

Pianificando le attività in base alle condizioni stagionali, potrete godervi una vacanza più tranquilla e confortevole, vivendo al meglio Marsa Alam sia sulla terraferma che in acqua.

Il clima di Marsa Alam mese per mese offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Con sole tutto l’anno, mare caldo e precipitazioni quasi inesistenti, è una delle destinazioni più affidabili dell’Egitto per vacanze al mare, snorkeling e avventure culturali.

  • Visitate il luogo in primavera o in autunno per godere del miglior equilibrio tra clima e attività.
  • Scegliete l’inverno per l’aria più fresca, perfetta per visitare la città e fare safari nel deserto.
  • Optate per l’estate se amate il mare caldo e le lunghe giornate in spiaggia.

Indipendentemente dal periodo in cui la visiterete, Marsa Alam combina bellezze naturali, vita marina e accesso alla cultura come poche altre località del Mar Rosso sono in grado di fare. Pianificando il vostro viaggio tenendo conto delle condizioni meteorologiche, potrete godervi ogni momento del vostro soggiorno in questa città costiera unica nel suo genere.

Domande frequenti

Qual è il mese più caldo a Marsa Alam?

July and August are the hottest months in Marsa Alam, with daytime temperatures reaching 38–39°C and sea temperatures around 30°C.

Qual è il mese migliore per visitare Marsa Alam e fare snorkeling?

I mesi migliori per lo snorkeling sono aprile-giugno e settembre-novembre, quando il mare è caldo, calmo e la visibilità è eccellente.

Marsa Alam è calda in inverno?

Sì. Anche in inverno (dicembre-febbraio), le temperature diurne medie sono di 20-25 °C. Il mare è balneabile, anche se una muta leggera rende lo snorkeling più confortevole.

Piove a Marsa Alam?

La pioggia è estremamente rara. Marsa Alam ha un clima desertico con solo uno o due brevi acquazzoni all’anno, solitamente in inverno.

Qual è la temperatura dell’acqua a Marsa Alam?

La temperatura del mare varia dai 22 °C circa di febbraio ai 30 °C di agosto, rimanendo abbastanza calda da consentire la balneazione durante tutto l’anno.

Qual è il periodo migliore per visitare Marsa Alam in generale?

La primavera e l’autunno sono considerate le stagioni migliori, grazie al clima mite, al mare calmo e alle condizioni ideali sia per lo snorkeling che per le escursioni culturali.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *