Immersioni a Marsa Alam: spot, stagioni & consigli 2025
Marsa Alam è diventata una delle località più amate dell’Egitto per le immersioni e lo snorkeling. Situata sulla costa meridionale del Mar Rosso, è famosa per le sue acque calme e cristalline, le barriere coralline colorate e l’atmosfera rilassata. A differenza di città più affollate come Hurghada o Sharm El Sheikh, Marsa Alam è ancora tranquilla e naturale, il che la rende il luogo perfetto per godersi il mare senza folla.
Ciò che rende speciale l’immersione a Marsa Alam è la bellezza incontaminata delle sue barriere coralline. Molti siti di immersione qui sono vicini alla riva e l’acqua è calda tutto l’anno. È possibile nuotare tra vivaci giardini di corallo, tartarughe, delfini giocherelloni e talvolta anche il raro dugongo, un gentile mammifero marino che si trova solo in alcune baie del Mar Rosso.
Il panorama subacqueo qui è adatto a tutti, dai principianti che prendono la loro prima lezione ai subacquei esperti in cerca di avventure più profonde. La visibilità chiara, le lagune poco profonde e i centri di immersione locali professionali rendono sicuro e facile esplorare il mondo sottomarino. Sia che partecipiate a una gita in barca di mezza giornata o che trascorriate un’intera settimana immergendovi in diverse barriere coralline, troverete qualcosa di nuovo ogni volta che entrerete in acqua.
Questa guida copre i migliori siti di immersione, quando visitarli, cosa aspettarsi e semplici consigli per aiutarti a pianificare la tua prima o prossima immersione a Marsa Alam. È scritta per principianti e viaggiatori occasionali che vogliono scoprire cosa rende il Mar Rosso una delle zone di immersione più belle al mondo.
Perché Marsa Alam è perfetta per le immersioni
Pochi luoghi al mondo offrono un accesso così facile e gratificante alla vita marina come Marsa Alam. Questa piccola città costiera si trova lungo una delle barriere coralline più ricche del Mar Rosso. L’acqua è calma per la maggior parte dell’anno, le barriere coralline sono vicine alla riva e la visibilità sott’acqua raggiunge spesso i 30 metri: condizioni ideali per i subacquei di tutti i livelli.
Il clima qui è caldo tutto l’anno. La temperatura del mare rimane tra i 22 °C in inverno e i 29 °C in estate, quindi è possibile fare immersioni in ogni stagione. A differenza del Mar Rosso settentrionale, Marsa Alam è meno affollata, il che significa che i siti di immersione rimangono tranquilli e naturali. La maggior parte delle barriere coralline sono aree protette, gestite con cura per preservare la salute dei coralli e la diversità marina.
Uno dei motivi principali per cui le persone scelgono di fare immersioni a Marsa Alam è l’incredibile varietà di vita marina. L’area ospita oltre 1.000 specie di pesci e centinaia di tipi di coralli. Spesso è possibile avvistare tartarughe marine, coloratissimi pesci di barriera e, occasionalmente, delfini che nuotano nelle vicinanze. Le condizioni calme lo rendono anche una delle destinazioni subacquee più sicure in Egitto, con correnti delicate e punti di ingresso in acqua facili.
Per i principianti, Marsa Alam offre baie poco profonde con fondali sabbiosi, perfette per imparare le tecniche di base prima di passare alle barriere coralline più profonde. Per i subacquei esperti, siti famosi in tutto il mondo come Elphinstone Reef offrono pareti emozionanti, grotte e incontri con squali oceanici. L’equilibrio tra baie adatte ai principianti e siti avanzati rende la regione davvero speciale.
Sulla terraferma, la vita scorre a un ritmo rilassato. I centri di immersione sono professionali ma accoglienti, incentrati su piccoli gruppi e sulla sicurezza. La maggior parte degli hotel e dei resort dispone di proprie strutture per le immersioni o collabora con operatori locali di fiducia, quindi organizzare un’immersione è semplice e veloce.
In breve, immergersi a Marsa Alam combina una natura mozzafiato, acque calde e una guida professionale: il mix perfetto per chi ama il mare o vuole scoprirlo per la prima volta.
I migliori siti di immersione a Marsa Alam
Una delle cose migliori delle immersioni a Marsa Alam è la varietà di barriere coralline e baie sparse lungo la costa. Ogni sito di immersione ha le sue caratteristiche, dalle tranquille lagune sabbiose alle spettacolari pareti coralline in acque aperte. Che siate principianti o subacquei esperti, troverete molti luoghi che vale la pena esplorare. Ecco i più popolari da includere nella vostra lista:
1. Baia di Abu Dabbab
Questa è una delle zone più famose di Marsa Alam per le immersioni e lo snorkeling, e a ragione. Abu Dabbab è un’ampia baia sabbiosa con acque cristalline e facile accesso dalla spiaggia. È un luogo ideale per i principianti, poiché la profondità è inizialmente molto bassa e aumenta gradualmente. Il clou qui è la possibilità di vedere tartarughe marine verdi e il raro dugongo, spesso chiamato “mucca di mare”. Entrambi si nutrono delle praterie di alghe che crescono appena sotto la superficie. Anche senza la fortuna di avvistarli, i bordi corallini sono pieni di pesci colorati e piccole razze.
2. Marsa Mubarak
Situata a breve distanza in auto a nord di Marsa Alam, questa baia è un altro sito eccellente per immersioni rilassanti. È protetta dalle onde e presenta grandi blocchi di corallo brulicanti di pesci di barriera. I subacquei vedono spesso pesci pappagallo, murene e, occasionalmente, tartarughe embricate. Marsa Mubarak è l’ideale per chi desidera combinare immersioni e snorkeling nello stesso punto, poiché la barriera corallina inizia a pochi metri dalla riva.
3. Elphinstone Reef
Questo sito è leggendario tra i subacquei. Elphinstone sorge da acque profonde a circa 12 km dalla costa ed è noto per le sue spettacolari pareti coralline, i coralli molli e la possibilità di vedere squali pinna bianca oceanici e talvolta squali martello. È adatto a subacquei esperti a causa delle correnti più forti e delle profondità maggiori, ma è uno dei punti salienti delle immersioni a Marsa Alam. Le pareti verticali della barriera corallina scendono a oltre 70 metri, ricoperte di coralli rossi, rosa e viola.
4. Samadai Reef (Dolphin House)
Samadai è uno dei luoghi più singolari del Mar Rosso: una barriera corallina a forma di ferro di cavallo che ospita un gruppo residente di delfini acrobati. Le barche da Marsa Alam lo raggiungono in circa un’ora. I subacquei possono esplorare le sezioni esterne della barriera corallina, mentre gli amanti dello snorkeling possono rimanere nella laguna interna. È un meraviglioso mix di vita marina, coralli colorati e una reale possibilità di vedere i delfini nel loro ambiente naturale.
5. Barriera corallina di Sataya (Sha’ab Sataya)
Più a sud, vicino a Hamata, la barriera corallina di Sataya è un’altra “casa dei delfini”, famosa per i grandi branchi di delfini e gli splendidi giardini di corallo. Di solito viene visitata con una gita in barca di un giorno intero o di una notte. La visibilità è eccezionale ed è adatta sia ai subacquei che agli amanti dello snorkeling. Il lungo altopiano corallino e la laguna aperta la rendono uno dei luoghi più fotogenici della regione.
Ciascuno di questi siti di immersione mostra un lato diverso del mondo sottomarino di Marsa Alam, dalle baie tranquille per i principianti alle avventurose barriere coralline profonde. La maggior parte può essere visitata attraverso i centri di immersione locali o le gite di un giorno organizzate da Tourista Travel, che offre escursioni guidate in barca e gite di snorkeling alle barriere coralline di Abu Dabbab, Marsa Mubarak e Dolphin House.
Le stagioni migliori per le immersioni a Marsa Alam
Uno dei maggiori vantaggi delle immersioni a Marsa Alam è che il Mar Rosso offre condizioni ottimali tutto l’anno. L’acqua è calda, la visibilità è chiara e la vita marina è attiva in ogni stagione. Tuttavia, l’esperienza può variare leggermente a seconda del mese, soprattutto in termini di temperatura, vento e creature che è più probabile vedere.
Ecco cosa aspettarsi durante l’anno:
Inverno (dicembre – febbraio)
L’inverno è calmo e tranquillo a Marsa Alam. La temperatura dell’aria si aggira intorno ai 22-26 °C e quella del mare rimane sui 22-24 °C. È un periodo eccellente per fare immersioni in tutta tranquillità, poiché le barriere coralline sono meno affollate e la luce sott’acqua è ancora intensa. Potrebbe essere necessaria una muta più spessa, ma la visibilità è spesso ottimale. Questa stagione è ideale per avvistare tartarughe, pesci leone e murene.
Primavera (marzo-maggio)
La primavera porta un clima più caldo e un mare calmo, perfetto per lunghe giornate di immersioni. La temperatura del mare sale a 25-27 °C e l’acqua diventa ancora più limpida. È uno dei periodi migliori per i principianti che imparano ad immergersi, poiché le condizioni sono stabili e la vita marina è vivace. In questo periodo ha luogo anche la riproduzione dei coralli, che crea colori incredibili e una grande attività dei pesci intorno alle barriere coralline.
Estate (giugno – agosto)
L’estate è la stagione più calda, con temperature dell’aria che raggiungono i 35 °C e temperature del mare intorno ai 28-29 °C. Le immersioni al mattino presto e nel tardo pomeriggio sono le più confortevoli. Questo è un ottimo periodo per vedere delfini, razze e piccoli squali di barriera. Il mare calmo lo rende ideale anche per escursioni di snorkeling e corsi per principianti in baie poco profonde come Abu Dabbab.
Autunno (settembre-novembre)
L’autunno è spesso considerato la stagione migliore in assoluto per immergersi a Marsa Alam. L’acqua rimane calda, la visibilità è eccellente e il vento è mite. Molti subacquei visitano questi luoghi durante questi mesi nella speranza di vedere gli squali pinna bianca oceanici a Elphinstone Reef, poiché è in questo periodo che sono più attivi vicino alla superficie. È anche un ottimo periodo per le gite in barca a Marsa Mubarak e Samadai Reef.
In sintesi, non c’è un periodo sfavorevole per immergersi a Marsa Alam, ma solo esperienze diverse. L’inverno e la primavera offrono immersioni tranquille e un’ottima visibilità, mentre l’estate e l’autunno portano l’acqua più calda e il maggior numero di incontri marini. Indipendentemente dal periodo in cui visiterete questa località, troverete la calma bellezza del Mar Rosso ad attendervi sotto la superficie.
Immersioni per principianti
Se siete alle prime armi con le immersioni subacquee, Marsa Alam è uno dei posti migliori in Egitto per iniziare. Le baie tranquille, le barriere coralline poco profonde e i centri di immersione professionali della città rendono facile imparare in sicurezza mentre ci si gode l’incredibile bellezza del Mar Rosso. La maggior parte dei visitatori che provano le immersioni a Marsa Alam per la prima volta rimangono sorpresi da quanto sia semplice e rilassante.
Molti centri di immersione e tour operator locali, tra cui Tourista Travel, collaborano con istruttori certificati che parlano diverse lingue. Offrono brevi sessioni introduttive, note come Intro Dives, in cui i principianti possono esercitarsi con le tecniche di respirazione e i movimenti di base in acque poco profonde prima di avventurarsi in una vera barriera corallina. Non è necessaria alcuna licenza per partecipare a queste sessioni, che sono disponibili quasi tutti i giorni con il bel tempo.
Per chi desidera andare oltre, il corso Open Water Diver (di PADI o SSI) può essere completato in circa quattro giorni. Combina teoria, pratica in piscina e immersioni in acque libere in siti come Abu Dabbab Bay o Marsa Mubarak. Le condizioni miti del Mar Rosso, con visibilità chiara, acqua calda e correnti moderate, lo rendono uno degli ambienti più facili al mondo per ottenere il primo brevetto subacqueo.
Anche se non avete intenzione di ottenere il brevetto, le immersioni per principianti a Marsa Alam sono memorabili. Potrete nuotare tra giardini di corallo pieni di pesci pagliaccio, pesci pappagallo e pesci farfalla, il tutto a pochi metri sotto la superficie. La sicurezza è sempre la priorità: gli istruttori rimangono al vostro fianco per tutto il tempo e in loco vengono fornite attrezzature moderne.
Per i viaggiatori più giovani, alcuni centri offrono anche programmi bubble maker, esperienze subacquee divertenti e sicure per bambini dagli 8 anni in su in lagune poco profonde.
Nel complesso, immergersi a Marsa Alam offre ai principianti il mix perfetto di sicurezza, comfort ed emozioni. Il mare è calmo, gli istruttori sono pazienti e ogni immersione vi porta a contatto con l’incredibile vita del Mar Rosso. È un luogo ideale per fare il vostro primo respiro sott’acqua e molti visitatori tornano anno dopo anno per riprovare l’esperienza.
Snorkeling vs immersioni a Marsa Alam
Non è necessario essere subacquei certificati per godersi il Mar Rosso. Molti visitatori che vengono per fare immersioni a Marsa Alam trascorrono anche del tempo facendo snorkeling, poiché la maggior parte delle barriere coralline qui sono così vicine alla riva che è possibile vedere molta vita marina senza bombole o addestramento. Le due attività sono molto diverse, ma entrambe mostrano la bellezza colorata che rende Marsa Alam così speciale.
Lo snorkeling è l’opzione più facile e leggera. Sono sufficienti una maschera, un boccaglio e delle pinne, attrezzature facili da noleggiare in qualsiasi spiaggia o hotel. Gli amanti dello snorkeling rimangono vicino alla superficie, dove la luce del sole illumina i coralli, rendendo i colori brillanti e vivaci. È l’ideale per le famiglie e i nuotatori occasionali. Luoghi come Abu Dabbab Bay e Marsa Mubarak sono perfetti per questo; spesso è possibile vedere tartarughe e razze a pochi metri dalla riva.
L’immersione, invece, consente di andare più in profondità e rimanere sott’acqua più a lungo. Si può vedere meglio la struttura della barriera corallina, nuotare accanto a banchi di pesci e talvolta incontrare creature marine più grandi che vivono sotto la superficie. Mentre lo snorkeling offre una rapida panoramica della barriera corallina, l’immersione a Marsa Alam consente di esplorarla completamente. La sensazione di galleggiare tranquillamente tra i coralli e le creature marine è indimenticabile.
Per i principianti che non sanno cosa scegliere, lo snorkeling è un ottimo primo passo. Aiuta ad abituarsi a respirare attraverso il boccaglio e a sentirsi a proprio agio in acqua. Una volta pronti per qualcosa di più, un’immersione introduttiva può essere la vostra prossima avventura.
Molti tour, in particolare quelli alla barriera corallina di Samadai (Dolphin House) e alla barriera corallina di Sataya, includono sia le immersioni che lo snorkeling nella stessa escursione, in modo che tutti possano partecipare al proprio livello. Che siate in superficie o in profondità, le acque cristalline e la ricca vita marina del Mar Rosso rendono ogni esperienza magica.
Se avete poco tempo o siete semplicemente curiosi, iniziate con lo snorkeling. Ma se volete vedere la vera bellezza sotto la superficie, anche una sola immersione a Marsa Alam vi mostrerà perché così tanti viaggiatori la definiscono un’esperienza che cambia la vita.
Consigli per un’immersione sicura e divertente
Il Mar Rosso offre alcune delle condizioni di immersione più belle al mondo, ma anche le acque calme meritano una buona preparazione. Che sia la vostra prima o la decima volta che vi immergete a Marsa Alam, alcune semplici abitudini possono rendere la vostra esperienza più sicura e piacevole.
Ecco alcuni consigli utili da tenere a mente prima di immergervi:
1. Scegliete un centro immersioni affidabile
Immergetevi sempre con professionisti autorizzati che conoscono bene i siti locali. Gli istruttori certificati seguono gli standard di sicurezza e forniscono attrezzature affidabili. Se prenoti tramite un’azienda locale di fiducia come Tourista Travel, puoi essere sicuro che tutto sia organizzato correttamente prima di entrare in acqua.
2. Controlla la tua attrezzatura prima di ogni immersione
Anche se l’attrezzatura è fornita, prenditi un momento per controllare che la maschera sia comoda, che la bombola sia piena e che tutte le cinghie siano ben fissate. Un rapido controllo sulla barca o sulla spiaggia aiuta a prevenire problemi una volta sott’acqua.
3. Rimanete entro i vostri limiti
Per i principianti, le immersioni in acque poco profonde sono più che sufficienti per ammirare la bellezza del Mar Rosso. Non è necessario immergersi in profondità per godersi i coralli e la vita marina. Siti come Abu Dabbab e Marsa Mubarak sono ideali per i subacquei alle prime armi, con acque calme e ottima visibilità.
4. Equalizzate e respirate lentamente
Scendete gradualmente ed equalizzate spesso le orecchie per evitare fastidi. Ricordate di respirare lentamente e di non trattenere mai il respiro: una respirazione regolare vi aiuta a mantenere la calma e a godervi ogni momento dell’immersione.
5. Rispettate la vita marina
Non toccate i coralli e non inseguite le creature marine. Anche un contatto leggero può danneggiare le fragili barriere coralline. L’ecosistema del Mar Rosso è delicato e i buoni subacquei contribuiscono a proteggerlo mantenendo una distanza di sicurezza ed evitando movimenti bruschi.
6. Prestare attenzione al sole e mantenersi idratati
Il sole del deserto può essere forte, soprattutto durante le gite in barca. Portare con sé crema solare, occhiali da sole e un cappello per gli intervalli in superficie. Bere acqua regolarmente: la disidratazione è uno dei motivi più comuni per cui i subacquei si sentono stanchi dopo l’immersione.
7. Evitare di immergersi dopo un volo
Se siete appena arrivati in aereo, aspettate almeno 12-18 ore prima di immergervi. Lo stesso vale prima di tornare a casa in aereo: evitate di immergervi l’ultimo giorno per ridurre il rischio di problemi di decompressione.
8. Portate una macchina fotografica solo se vi sentite a vostro agio
La fotografia subacquea è allettante, ma concentratevi prima di tutto sull’apprendimento di un buon controllo dell’assetto. Una volta che sarete stabili in acqua, otterrete foto migliori e proteggerete la barriera corallina da contatti accidentali.
Seguendo questi semplici passaggi, le vostre immersioni a Marsa Alam saranno sicure, divertenti e ricche di ricordi indimenticabili. Il Mar Rosso ricompensa i subacquei prudenti con panorami cristallini, pesci colorati e momenti di pace che ricorderete a lungo dopo la fine del vostro viaggio.
Prenotate la vostra immersione o snorkeling con Tourista Travel
Quando si tratta di esplorare il Mar Rosso, avere una guida locale fa la differenza. Con Tourista Travel, potrete godervi viaggi sicuri e ben organizzati nei migliori siti di immersione e snorkeling intorno a Marsa Alam, dalle tranquille lagune alle famose barriere coralline al largo.
L’azienda ha sede a Port Ghalib, proprio nel cuore della zona di immersione della regione. Il loro team lavora con capitani locali esperti e guide subacquee certificate che conoscono ogni barriera corallina e ogni percorso marino lungo la costa. Che siate principianti o già certificati, troverete programmi su misura per il vostro livello.
Tourista Travel offre una serie di viaggi per immergersi a Marsa Alam, tra cui:
- Immersioni e tour di snorkeling ad Abu Dabbab Bay, ideali per i principianti
- Gite in barca a Marsa Mubarak e Marsa Egla con facile accesso alla barriera corallina
- Escursioni di un’intera giornata alla barriera corallina di Samadai (Dolphin House) o alla barriera corallina di Sataya, dove è possibile fare snorkeling o immersioni tra i delfini selvatici
- introduttive e corsi di formazione PADI per nuovi subacquei
Tutti i tour includono un comodo trasporto, una guida professionale, attrezzatura di sicurezza e barche pulite dotate di ponti ombreggiati e rinfreschi. È possibile scegliere tra escursioni di mezza giornata e di un’intera giornata, con orari di partenza flessibili a seconda della posizione dell’hotel.
Ciò che rende speciale Tourista Travel è l’attenzione personale: piccoli gruppi, guide amichevoli e attenzione alla sicurezza. Ogni viaggio è progettato per darvi il tempo di godervi il mare al vostro ritmo, che si tratti di una breve immersione mattutina o di un’intera giornata alla scoperta delle barriere coralline.
Se avete in programma di scoprire il mondo sottomarino di Marsa Alam, prenotare con un esperto locale vi garantirà un’esperienza piacevole dall’inizio alla fine. Con Tourista Travel, potrete rilassarvi, immergervi in sicurezza e concentrarvi su ciò che conta davvero: la bellezza che vi aspetta sotto il Mar Rosso.
Siti di immersione e punti salienti
Per aiutarvi a pianificare la vostra avventura subacquea, ecco un breve riassunto dei migliori luoghi per immergersi a Marsa Alam, con le loro caratteristiche principali e ciò che rende ciascuno di essi speciale:
| Sito di immersione | Tipo di posizione | Ideale per | Punti salienti | Note |
|---|---|---|---|---|
| Baia di Abu Dhabi | Accesso dalla riva | Principianti, snorkelisti | Tartarughe marine, dugonghi, praterie di fanerogame marine | Facile accesso, acque calme |
| Marsa Mubarak | Baia / Accesso alle imbarcazioni | Tutti i livelli | Blocchi di corallo, pesci di barriera, tartarughe | Ottimo per le immersioni introduttive |
| Barriera corallina di Elphinstone | Barriera corallina offshore (in barca) | Subacquei esperti | Squali pinna bianca oceanici, profonde pareti coralline | Forti correnti, a 12 km dalla costa |
| Barriera corallina di Samadai (Dolphin House) | Barriera corallina offshore | Tutti i livelli | Delfini stenella, giardini di corallo | Perfetto per lo snorkeling e le immersioni combinate |
| Barriera corallina di Sataya | Barriera corallina offshore (a sud di Marsa Alam) | Tutti i livelli | Grandi branchi di delfini, ampio altopiano corallino | Gita di un giorno intero o con pernottamento |
Ogni sito mostra un volto diverso del Mar Rosso, dalle baie poco profonde alle emozionanti immersioni al largo. Indipendentemente dal vostro livello di abilità, c’è sempre qualcosa da scoprire sotto la superficie.
Quando pianificate le vostre immersioni, controllate sempre le condizioni meteorologiche e marine il giorno prima. I centri di immersione locali e le guide Tourista Travel vi aiuteranno a scegliere il sito giusto in base alla vostra esperienza e alla stagione.
Le zone di immersione di Marsa Alam sono tra le più protette in Egitto, quindi i visitatori sono invitati a seguire pratiche eco-compatibili: evitare di toccare i coralli, utilizzare creme solari sicure per la barriera corallina e mantenere una distanza rispettosa dagli animali marini. Questo aiuta a preservare la bellezza naturale della zona per i futuri viaggiatori.